Home Michele Buonomo

Michele Buonomo

Siracusa nel Mondo..il Mondo a Siracusa In che maniera Siracusa viene percepita nel mondo, come la si può proporre, esaltandone virtù e bellezza. Attirando in questo modo quanti più turisti possibile. Il turismo ,unica vera strada da intraprendere per il futuro economico di questa terra, a supporto di altri settori collaterali.

Il Paradiso della Spiaggia di Punta Castelluccio

Michele Buonomo 0
-9
17.14K
Il Paradiso della Spiaggia di Punta Castelluccio di Michele Buonomo E’ la cosiddetta Spiaggia del Minareto , alla Penisola della Maddalena, in direzione Capo Murro di Porco . Una piccola caletta raccolta tra gli scogli del Plemmirio nei pressi del faro di Massoliveri. Sabbia fine, acque calde e calme. Non è difficile raggiungere questo luogo […]

IL TEATRO DEI PUPI A ORTIGIA. LA COMPAGNIA VACCARO-MAUCERI

Michele Buonomo 0
0
710
IL TEATRO DEI PUPI A ORTIGIA. LA COMPAGNIA VACCARO-MAUCERI di Michele Buonomo Ortigia e Siracusa sono anche “Opera dei Pupi (Opra in siciliano). Si tratta di un teatro tipicamente siciliano delle marionette che vede come protagonisti i personaggi dell’epopea di Carlo Magno con i suoi paladini. Si trae spunto dalle gesta raccontato nei romanzi del […]

Carnevale in provincia di Siracusa. Ma c’era una volta “U Festivallu”

Michele Buonomo 0
0
562
Carnevale in provincia di Siracusa. Ma c’era una volta “U Festivallu”. di Michele Buonomo Un passaggio propedeutico, ad onor di cronaca storica merita di essere riportato. Dovete sapere che il Carnevale a Siracusa ha radici molto antiche. Partendo dagli anni Trenta scorrono tra gli archivi fotografici aretusei, scene di festa e imponente “popolosissima” allegria. A […]

SANTA LUCIA E LA STREET ART

Michele Buonomo 0
0
979
SANTA LUCIA E LA STREET ART di Michele Buonomo Murales in onore della Nostra Santa Lucia in chiave moderna. Nell’ iconografia viene anche rappresentata una quaglia che rievoca il miracolo della martire siracusana. Ogni prima domenica del mese di maggio, Siracusa rende infatti onore alla propria Patrona, a ricordo dell’evento miracoloso verificatosi nel maggio del […]

POESIA ALLA NOSTRA SIRACUSA

Michele Buonomo 0
0
1.77K
POESIA ALLA NOSTRA SIRACUSA “Sarausa” di Giuseppe Rossitto   Oh Sarausa, Sarausa mia! Quanta storia e quanta puisia c’è in ogni angulu e in ogni via. Nascisti supra li scogghi a mensu o mari ed eritu accussi bedda ca’ ti faciutu taliari. Poi na’ terra ferma ti trasfiristi e ‘na ranni città ti fascisti. Ri […]

UN RICORDO PER CHI HA I CAPELLI BIANCHI STAR OF MALTA

Michele Buonomo 0
0
247
UN RICORDO PER CHI HA I CAPELLI BIANCHI. STAR OF MALTA di Antonio Gentile Fu costruita nel 1925 come yacht e chiamata Camargo, e rivenduta al presidente della Repubblica Domenicana Truijlo. Successivamente passò di proprietà alla US NAVY che, dopo averla impiegata alle Haway come nave-scorta, la cedette ad una società navale maltese che la […]

Siracusa l’Oscar 2017 della Frutta Siracusa

Michele Buonomo 0
0
452
A Siracusa l’Oscar 2017 della Frutta di Michele Buonomo Saranno in tutti undici, quattro provenienti dalla Sicilia, gli importanti esponenti del mondo ortofrutticolo nazionale, tutti selezionati dalla famosa rivista “Corriere Ortofrutticolo”, che si contenderanno la quinta edizione dell’Oscar della Frutta. Esattamente a Siracusa, il 20 gennaio. Dentro l’isola di Ortigia, che si è contraddistinta per […]

TEATRO COMUNALE DI SIRACUSA. IL VERNISSAGE E LA PRIMA.

Michele Buonomo 0
0
687
TEATRO COMUNALE DI SIRACUSA. IL VERNISSAGE E LA PRIMA. di Michele Buonomo Bene la prima al Teatro Massimo Comunale di Siracusa, riaperto dopo 57 anni, lo scorso 26 dicembre. Gran pienone con platea e palchi coperti in ogni ordine di posto fatta eccezione per il loggione. “Vernissage” di gran classe che ha visto esordire il […]

FESTA DI SANTA LUCIA SIRACUSA

Michele Buonomo 0
0
1.64K
FESTEGGIAMENTI DICEMBRE DI SANTA LUCIA di Michele Buonomo LUCIA E IL SUO MARTIRIO La forza di una donna che non si piega. Lucia, una giovane di ricca famiglia, orfana di padre, promessa in sposa ad un pagano. La madre di Lucia, Eutichia, da anni ammalata a causa di frequenti emorragie, aveva speso invano grosse somme […]

Close

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi