Home VIDEO

VIDEO

IL TEATRO DEI PUPI A ORTIGIA. LA COMPAGNIA VACCARO-MAUCERI

Michele Buonomo
0
0
710
IL TEATRO DEI PUPI A ORTIGIA. LA COMPAGNIA VACCARO-MAUCERI di Michele Buonomo Ortigia e Siracusa sono anche “Opera dei Pupi (Opra in siciliano). Si tratta di un teatro tipicamente siciliano delle marionette che vede come protagonisti i personaggi dell’epopea di Carlo Magno con i suoi paladini. Si trae spunto dalle gesta raccontato nei romanzi del […]

“U ZUCCARO” TIPICO DOLCE SIRACUSANO

Michele Buonomo
0
0
2.23K
I giorni di festa nel mese di dicembre a Siracusa hanno inizio con la Festa dell’Immacolata (ne parliamo qui https://www.siracusanelmondo.com/religione/atturna-e-svelata-ortigia-festa-dellimmacolata/ ). Passando per Santa Lucia sino a Natale e Capodanno numerose le occasioni per poter gustare le tradizionali prelibatezze locali tra le vie dell’isola di Ortigia. E’ proprio nella giornata dell’8 dicembre la tradizione siracusana […]

Ortigia – L’estate di San Martino

Michele Buonomo
0
0
575
Ortigia. L’estate di San Martino Direttamente dal Lungomare di Levante dell’isola di Ortigia a Siracusa. Turisti che fanno tranquillamente il bagno a mare nel mese di novembre. Le dichiarazioni di un simpaticissimo turista proveniente dalla città di Rosario, in Argentina. Visitatori innamoratissimi delle bellezze della nostra Siracusa. (575)

Mare in tempesta ai Ru Frati

Michele Buonomo
0
-1
1.06K
Mare in tempesta ai Ru Frati Nella zona nord di Siracusa sorge la scogliera dei Ru Frati. Si può giungere a questa meravigliosa parte di costa arrivando da via Sicilia. Vi si accedere pure percorrendo la pista ciclabile. Durante la stagione estiva viene realizzato sul posto un solarium per la balneazione di turisti e residenti. […]

Il Teatro Greco di Siracusa

Michele Buonomo
0
0
399
Il Teatro Greco di Siracusa  – Uno dei teatri più antichi e grandi al mondo, risalente al terzo secolo a.c. Un teatro che per maestosità, architettura e tecnica scenica fu in grado di rivaleggiare con quelli di Atene ed Epidauro. (399)

Orecchio di Dionisio Siracusa

Michele Buonomo
0
0
593
Orecchio di Dionisio, una grotta artificiale lunga 65 metri, larga da 5 a 11 e alta 23 metri. Deve il curioso nome di orecchio al Caravaggio. Narra la leggenda che il tiranno Dionisio vi rinchiudesse i prigionieri e che grazie al fenomeno dell’eco ascoltasse quelli che tramavano contro di lui. (593)

Ortigia Feste Archimedee – Open Day

Michele Buonomo
0
0
1.58K
Nella suggestiva cornice di Piazza Duomo a Siracusa dentro l’isola di Ortigia. Un momento unico di folklore con l’esibizione del gruppo Val d’Akragas. Tutto ciò in occasione della giornata inaugurale delle Feste Archimedee 2016. (1578)

Riviera Dionisio il Grande – Il mare in città

Michele Buonomo
0
0
1.40K
Riviera Dionisio il Grande – Il mare in città Siracusa Nella suggestiva cornice del lungomare roccioso di Riviera Dionisio il Grande possiamo gustare attimi di meravigliose visioni e caratteristici scrosci d’onda. Tutto questo in piena città a Siracusa a due passi dal Monumento ai Caduti, nella caletta ove si giunge dai gradini di via Cimone. […]

Close

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi