
La porta dei Sacerdoti. Sarcofagi egizi alla Galleria Montevergini di Ortigia
di Gianni Grillo
Per chi non fosse mai stato in Egitto o a Torino, un motivo in più per venire a visitare questa mostra che, inauguratasi a marzo, resterà aperta presso la Galleria Civica Montevergini di Siracusa fino a tutto il 7 novembre di quest’anno.

Questa mostra prende titolo dal sito egizio, “Bab el Gasus” (La porta dei Sacerdoti, appunto) una tomba collettiva, scoperta casualmente nel 1891, dove furono rinvenute oltre 450 bare e un numero incalcolabile di suppellettili e arredi funerari.

Provenienti dalla Collezione Egizia dei Musées Royaux di Bruxelles, il visitatore potrà ammirare diversi Sarcofagi, finemente decorati, il corpo mummificato, nel suo integro stato di conservazione, di quello che si suppone fosse un adolescente, oltre a maschere e ad altri arredi funerari.

Caratteristica eccezionale: al termine del percorso espositivo, nel Salone principale della Galleria Montevergini, il visitatore potrà assistere in diretta ad alcune fasi del restauro che viene eseguito su alcuni Sarcofagi, presso un attrezzatissimo laboratorio appositamente installato.

Per i visitatori che vengono da fuori, è giusto ricordare che la Galleria Montevergini si trova in via Santa Lucia alla Badia n.1 e che, per tale occasione, resterà aperta tutti i giorni, escluso il lunedi. Maggiori informazioni si possono avere telefonando al +39 392 66 08 013 oppure sul web info@laportadeisacerdoti.com
Come per ogni mio servizio, le immagini che vi mostro hanno semplice scopo divulgativo, nella speranza che possano servire da stimolo ad una visita sicuramente imperdibile per l’eccezionale interesse che riveste.

Orari e Costi Visite
(924)