
SANTA LUCIA E LA STREET ART
di Michele Buonomo
Murales in onore della Nostra Santa Lucia in chiave moderna. Nell’ iconografia viene anche rappresentata una quaglia che rievoca il miracolo della martire siracusana.
Ogni prima domenica del mese di maggio, Siracusa rende infatti onore alla propria Patrona, a ricordo dell’evento miracoloso verificatosi nel maggio del 1646.Sembra infatti che, durante tale anno, a Siracusa divampasse una terribile carestia interrotta dall’ingresso nel porto grande di alcune navi cariche di grano e di altro cibo.
Ne abbiamo parlato nel nostro articolo qui .
Questa magnifica opera è stata realizzata, sulla facciata di uno degli edifici popolari più alti del popolosissimo quartiere della Mazzarrona, dal duo torinese Truly Design. Artisti celebri anche per aver realizzato la copertina di uno degli album dei Subsonica. Si tratta di un grande colpo di street art celebrata nella zona nord di Siracusa. In via Algeri.
Ad onor di cronaca tanti sono stati artisti e volontari siracusani che hanno collaborato a questo meraviglioso progetto. E di certo non è stata casuale la scelta della location, tesa a valorizzare e riqualificare le zone di periferia della città.
Un’altra grande iniziativa degna di spessore è visibile ,sempre a Siracusa, alla fine del viale Teocrito e quasi in corrispondenza dell’incrocio con via Piave.
Questa è una realizzazione di Alice Pasquini, anch’ essa street artist tra le più conosciute nel panorama creativo italiano.
(965)