
ITALIA-CROAZIA DI PALLANUOTO IL 10 MAGGIO A SIRACUSA. INTERVISTA AL CT AZZURRO SANDRO CAMPAGNA. PER NOI DI “SIRACUSA NEL MONDO”.
Un evento sportivo internazionale di prestigio per Siracusa. Il Settebello azzurro di pallanuoto torna nella piscina “Paolo Caldarella” il 10 maggio prossimo. E questa volta per uno scontro di cartello decisivo per la qualificazione alla fase finale della World League che avrà’ luogo il prossimo mese di giugno in Cina.
Il big-match che sancirà il verdetto finale di questo girone eliminatorio mette a confronto le nazionali di Italia e Croazia: il gotha della pallanuoto europea; la riproposizione della finale olimpica di Londra 2012 persa con uno scarto di sole due reti dagli azzurri.
Ad allenare la nazionale il siracusano Sandro Campagna. Ex bandiera della storica Ortigia, campione mondiale, europeo e olimpionico con la stessa calottina azzurra. Lo abbiamo contattato e ci ha gentilmente concesso un’intervista.

“Tornare nella mia Siracusa – a parlare è il CT azzurro – è un momento di grande commozione. Mi aspetto una massiccia presenza di tifosi provenienti da ogni parte della Sicilia. Difenderemo il vantaggio in classifica di tre punti sulla Croazia avendo dalla nostra la possibilità di passare il turno da primi del girone anche con un eventuale risultato di parità. Noi dovremo però fare di tutto per vincere la gara. L’entusiasmo e un’appassionata cornice di pubblico potranno aiutarci a fare la differenza. Rispetto alla finale olimpica del 2012 entrambe le nazionali hanno subito qualche variante nella composizione delle formazioni. Ma l’ossatura di base resta la stessa ed è chiaro che siamo in presenza delle selezioni che, risultati alla mano, stanno esprimendo il miglior gioco in Europa”.

“Ribadisco l’emozione- prosegue Sandro Campagna– nel tornare in quella che sin da piccolo è stata la mia casa. La Cittadella dello Sport. Percepisco un’aria di cambiamento all’interno della struttura con una finalmente tanto sospirata rivisitazione. L’ammodernamento di questo vecchio gioiello può’ essere la chiave di volta del rilancio sportivo siracusano. Voglio dunque fare un plauso a chi sta cercando di rimettere in moto quella macchina sportiva che per lustri è stata fiore all’occhiello dell’intero meridione. Sogno la Cittadella piena di famiglie e tanti bambini desiderosi di riprendere quel percorso che ha visto la crescita mia personale insieme ai tanti compagni dell’epoca.
Ho notato diversi miglioramenti nelle mie ultime visite a Siracusa e la presa di coscienza di quanto sia importante non inseguire castelli impossibili”. Alla domanda sulla necessità o meno di procedere alla copertura della piscina olimpionica dedicata al compianto Paolo Caldarella , il commissario tecnico della Nazionale ha risposto ché è forse più importante partire da ciò che si ha a disposizione. Attenzionando invece la piscina coperta di 25 metri eternamente incompiuta , posta sotto il Palazzetto dello Sport.
A conclusione di questa piacevole chiacchierata abbiamo voluto chiedere a Sandro Campagna un’idea sul rilancio
turistico di Siracusa. “ Da un paio di anni – le parole del CT azzurro- si ha la netta sensazione di una spinta in avanti. Ortigia mi trasmette sensazioni magiche ed è diventata il motore di tutto. Lo sviluppo passa decisamente dal centro storico della città. Supportato certamente dall’intero litorale e dal mare che si rivela la risorsa economica principale della zona”. Al termine della telefonata Sandro ha voluto salutare con affetto tutti i siracusani chiedendo di non mancare a questo grande evento. Appuntamento dunque martedì 10 maggio alle ore 16.00. Alla Cittadella dello Sport di Siracusa c’è Italia- Croazia.
(1554)