
E’ oramai una tradizione consolidata. Ortigia avvolta tra i petali e i colori della natura. Il riecheggiare degli animi
splendenti di “pollici verdi” e maestri di floricoltura. Non necessariamente vivaisti di professione. Gli appassionati della porta accanto. E tutto ciò avviene a partire da questo periodo all’interno dell’isola di Ortigia oltre che in tutta la zona umbertina. Quella prossima all’ingresso del centro storico.
Parliamo di “Ortigia in Fiore” , manifestazione giunta alla 24esima edizione e portata avanti , con il patrocinio del Comune di Siracusa, dal Club di Siracusa di International Inner Wheel.

Corre il 1992 quando il distretto di Siracusa ,che fa riferimento alla più grande organizzazione femminile mondiale di servizio sociale , mette in piedi una meravigliosa idea di coinvolgimento tra i residenti di Ortigia. Una vera operazione di rilancio che inizia a segnare, con profumi e colori, l’ascesa della parte più vecchia, bella e caratteristica di Siracusa.
L’intento è quello di omaggiare attraverso un premio il balcone, la finestra, lo spazio o il cortile maggiormente valorizzato con un preciso tema di base: il verde e i fiori. Il tutto deve collimare alla perfezione con le caratteristiche architettoniche del centro storico senza incidere su prospetti, facciate e dettagli di valore storico.
Il coinvolgimento è totale, tanto da permettere la partecipazione di tutti i residenti. Possono aderire pure le attività commerciali che insistono sul centro storico oltre che gli istituti comprensivi scolastici.
Il bando di partecipazione e i moduli di iscrizione si trovano presso gli uffici della Circoscrizione di Ortigia in Piazza Minerva 5.
La domenica del prossimo 29 maggio, presso la sala conferenze di Palazzo Vermexio , si procederà alla premiazione per le varie categorie.
(648)