
Ricetta Pasta che Taddri (con i Tenerumi)
Pasta che Taddri (con i Tenerumi)
“Le ricette di Luciuzza”
by Lucia Spadaro
La sicilianissima e, in questo caso, siracusanissima pasta che taddri. La pasta (in realtà una minestra tipica della stagione estiva, ma da servire calda) con i tenerumi.
I tenerumi sono una verdura fatta dalle foglie che si trovano nella pianta della zucchina lunga. Quella di colore verde chiaro per intenderci.
Le foglie più verdi e tenere( da cui la denominazione di tenerumi) sono quelle utilizzate, in larga quantità, per la nostra minestra.
Veniamo alla realizzazione del nostro piatto.
Ingredienti:
- tenerumi bolliti;
- in un’ altra pentola soffritto d’aglio con olio extra vergine di oliva;
- pomodoro fresco a pezzettoni;
- spaghetti.
Preparazione
Togliere l’ aglio, dopo averlo fatto dorare, e mettere il pomodoro fresco a pezzettoni.
Cinque minuti di cottura. A quel punto i tenerumi cotti e scolati vanno tagliati e messi nel pomodoro.
Fate cucinare qualche minuto in modo che si uniscano i sapori e aggiungete acqua tiepida per poter cucinare gli spaghetti spezzati precedentemente.
Servire e godersi questo buon piatto.
Per qualsiasi consiglio e ulteriore dettaglio contattate Luciuzza al suo contatto Facebook
https://www.facebook.com/lucia.spada
(1031)