
LLe zone balneari di Siracusa | Siracusa e il mare . Un connubio gia’ evidente da Ortigia interamente circondata dalle acque cristalline: con tratti rocciosi balneabili e solarium accessibili nel pieno cuore dell’isola. Un connubio ancora piu’ forte con le meravigliose spiagge e scogliere del territorio circostante. Dalla calcarea e caratteristica zona , in piena citta’, della Tonnara di Santa Panagia con la riviera dei Ru Frati. Alla vicina Penisola della Maddalena, allontanandoci di poco dalla citta’. La Maddalena, con la riserva della Pillirina, costituisce il vero primo sito caratterizzato da scogliere rocciose a strapiombo sul mare.

Ci troviamo in una piccola baia dal mare trasparente all’interno della riserva naturale del Plemmirio: un’area protetta ricchissima di flora e fauna. I fondali limpidi e unici per bellezza sono l’ideale per lo snorkeling. Nulla da invidiare agli abissi del Mar Rosso. Vale la pena di immergersi in profondità anche nella vicina Ognina . Godendo di una serie di piccole grotte, rocce taglienti, circondati dalla vegetazione mediterranea. Lunghi tratti successivi di spiaggia dalla straordinaria bellezza irradiano il cuore e la vista. Gia’ la zona dell’Arenella si snoda sul litorale con magnifiche spiagge di sabbia dorate : alcune attrezzate con lidi balneari; altre assolutamente libere. Altra spiaggia di particolare bellezza è Fontane Bianche. Lunga tre chilometri e tipica per la sua sabbia bianca è chiamata così per le sorgenti di acqua dolce che sgorgano dal mare. Anche in questo caso, in una cornice suggestiva, tratti di spiaggia libera si alternano a stabilimenti balneari. Arenella e Fontane Bianche sono l’ideale per famiglie con bambini.

Località turistiche e marine, intervallate da piccole borghi marini come Portopalo e Marzamemi, si susseguono da Siracusa per tutto il tratto del sud-est ionico. Le spiagge di Avola, San Lorenzo, Eloro e Calamosche. La Riserva Terrestre e Marina di Vendicari. Avremo modo di soffermarci su queste spiagge con più attenzione. Oltre che su lembi di costa poco noti ma dal fascino inestimabile.
(3107)