
Noto. Palazzo Nicolaci. Come non l’avevate mai visto.
di Gianni Grillo
Per chi, non siracusano, si stesse chiedendo dove si trovi e di cosa stiamo parlando, Palazzo Nicolaci è forse la dimora nobiliare più famosa di Noto, da cui prende nome la strada dove ogni anno, durante il mese di maggio, viene allestita l’ Infiorata più celebre d’Italia e, sicuramente, tra le più celebri al mondo.
Il servizio sottostante, ci farà entrare all’interno di questo palazzo avito, composto da circa 90 stanze, molte delle quali sono state donate al Comune di Noto che le ha rese visitabili al pubblico per la modesta somma di 4 euro a persona.
Solitamente, siamo portati a pensare che la Noto, oggi patrimonio dell’UNESCO, sia stata edificata, dopo il terremoto del 1693 che rase al suolo l’antica Neeto, così come la vediamo oggi, in tutto lo splendore del suo barocco.

Al contrario, nei primi anni della ricostruzione prudentemente si pensò di edificare le case in legno; così come testimoniato da alcuni recentissimi scavi. Da qui la facile battuta: dalle baracche….al barocco!
A questo punto, lascio che a parlare siano le immagini il cui solo intento è quello di provare a creare qualche suggestione in chi le osserva. Per saperne di più ed essere informati meglio, come sempre vi rimando alla consultazione di “wikipedia.






(387)