Home Travel “I Rutti ’e Ciauli”. Riviera Dionisio il Grande.
“I Rutti ’e Ciauli”. Riviera Dionisio il Grande.
0

“I Rutti ’e Ciauli”. Riviera Dionisio il Grande.

785
0

“I Rutti ’e Ciauli”. Riviera Dionisio il Grande.

di Gianni Grillo

rutti-e-ciauli-ph-1-gianni-grillo rutti-e-ciauli-ph-9-gianni-grillo rutti-e-ciauli-ph-8-gianni-grillo

Con questo termine dialettale, noi siracusani siamo portati ad identificare genericamente tutta quella zona di mare che, partendo dalla scogliera situata sotto l’apertura delle antiche cave di pietra calcarea, lambisce lo “Scoglio ‘o Carrabbineri” e finisce ai “Cappuccini” , proprio sotto il “Monumento al soldato caduto in Africa”.

rutti-e-ciauli-ph-2-gianni-grillo rutti-e-ciauli-ph-1-gianni-grillo
Ma si sa, noi siamo tipici nel generalizzare ed enfatizzare tutto quanto. Per cui, quella che oggi è Riviera Dionisio il Grande, per i siracusani resterà sempre via dell’Arsenale. Così come il mare, dove ci bagnavamo, da bambini sarà per tutta la vita il “più bel mare di Siracusa”, per non dire del mondo!
In qualche modo è anche vero, perché in ogni caso Siracusa è città unica al mondo, come uniche sono le bellezze delle sue coste e del mare che le bagnano.

(785)

LEAVE YOUR COMMENT

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi