
Il Paradiso della Spiaggia di Punta Castelluccio
di Michele Buonomo
E’ la cosiddetta Spiaggia del Minareto , alla Penisola della Maddalena, in direzione Capo Murro di Porco . Una piccola caletta raccolta tra gli scogli del Plemmirio nei pressi del faro di Massoliveri. Sabbia fine, acque calde e calme.
Non è difficile raggiungere questo luogo suggestivo. Trovandoci a Siracusa e giungendo, sia da viale Paolo Orsi che viale Ermocrate, si arriva a una rotonda. Da lì ci troviamo a circa 2 chilometri. Occorre imboccare la seconda uscita a destra per via Columba contraddistinta dalla presenza di uno spartitraffico di palme, sulla sinistra vedrete il McDonald; all’incrocio proseguire a destra per via Elorina (sulla sinistra vedrete il Bingo); superate i rifornimenti Agip e Q8 sulla vostra destra; dopo circa 500 metri dal rifornimento Q8, sulla sinistra, vedrete un incrocio con un altarino con la madonnina quindi svoltare a sinistra per via Lido Sacramento (l’incrocio è segnalato dalle indicazioni Minareto e Nesos esistenti); proseguite la strada, percorrendo la via Maddalena e la via del Faro Massolivieri, fino ad arrivare all’altezza del Grand Hotel Minareto. Poco prima sulla destra entretete in una stradinacon un cancello sempre aperto). Accanto l’indicazione Sbocco 35-Punta Castelluccio.
Ci troviamo proprio all’interno dell’Area Marina Protetta che prende il nome dalla stessa zona del Plemmirio. Esattamente a Punta Castelluccio. Si tratta di una meravigliosa insenatura ripristinata e resa accessibile grazie al lavoro sinergico tra gli Enti territoriali competenti ed i privati, mediante la riqualificazione di un accesso all’arenile. La spiaggia è inserita all’interno di un golfetto incantevole che conserva zone di incontaminata natura, l’acqua cristallina e i fondali in cui è presente una ricca prateria di posidonia “viva”.
Davvero un piccolo angolo di paradiso. Sabbia e rocce bianche,mare cristallino;tramonti ed albe rendono il posto magico.
Una piccola parte della spiaggia è libera. Un’altra parte affidata alla gestione di una grossa struttura ricettiva( che ne assicura l’accesso ai diversamente abili).
Dal punto di accesso allo sbocco 35 inizia un sentiero rupestre che costeggia tutto il tratto nord della Riserva Marina del Plemmirio con arrivo finale al Faro Capo Murro di Porco (sbocco 30).
(17075)