
RICETTA TRADIZIONALE DELLE “SCACCE”
TRADIZIONALE RICETTA DELLE “SCACCE”
www.cookingsicily.it by Cristina Silvestro
Tipicamente ragusane , per origine e tradizioni , le cosiddette “scacce” sono ormai un’eccellenza diffusissima anche in provincia di Siracusa.

INGREDIENTI PER L’IMPASTO:
- 1 kg di farina
- Olio,
- sale,
- acqua tiepida
- un panetto di lievito di birra

INGREDIENTI PER IL CONDIMENTO CON LA VARIANTE SALSA E CIPOLLA:
- 3 grosse cipolle di Giarratana,
- 4 bottiglie da 33 di salsa siciliana biologica

INGREDIENTI PER IL CONDIMENTO A BASE DI RICOTTA E SALSICCIA:
- 1 grossa cipolla di Giarratana,
- 500 gr di salsiccia con peperoncino rosso,
- 2 cucchiai di capuliato,
- 500 g di ricotta

PREPARAZIONE
Per prima cosa perpetrate l’impasto. Impastate la farina, mettetene un po’ da parte, con olio, sale ed acqua tiepida dove avete sciolto il lievito.
Se l’impasto risulta troppo duro e compatto aggiungete acqua ed olio
Impastate fin quando non otterrete una palla liscia e morbida
Mettete in un contenitore chiuso e copritelo con una coperta. Lasciate lievitare circa 2 ore.
Nel frattempo preparate i condimenti.
Tagliate la cipolla a fette sottili e mettetela in una padella grande a stufare con dell’acqua. Quando il colore sarà trasparente e l’acqua assorbita levate dal fuoco
Usate i 2/3 per il condimento salsa e cipolla
In una padella mettete abbondante olio, fate riscaldare e aggiungete la cipolla. Quando questa sarà dorata, aggiungete la salsa di pomodoro. Aggiustate di sale, fate insaporire bene il tutto e levate dal fuoco; lasciate raffreddare e aggiungete cacio cavallo grattugiato.
PREPARARE IL SECONDO CONDIMENTO
Fate imbiondire il terzo della cipolla rimasta, aggiungete la salsiccia privata del budello
Aggiungete il capuliato ed aggiustate di sale.
Quando la salsiccia sarà cotta, levate dal fuoco e lasciate raffreddare. A questo punto aggiungete la ricotta.
Trascorse le 2 ore di lievitazione, riprendere l’impasto che avrà per lo meno duplicato il suo volume.
Staccatene piccoli pezzi. Il resto deve rimanere ben visto affinché non si secchi. Stirate la pasta ben sottile con l’aiuto di un mattarello, cercando di conferirle una forma circolare.
Posizionare al centro il ripieno e chiudere la scaccia ripiegando verso l’interno uno alla volta i 2 lembi dell’impasto
Proseguite fin quando non avrete esaurito pasta e condimenti.
Infornate le scacce in forno pre-riscaldato alla massima potenza per circa 20 minuti
Servite caldo e buon appetito!!!
(3579)